mercoledì 26 dicembre 2007

L'esercito dei tiramisù!!!



Oggi festeggio il mio onomastico! :-D E si continua con pranzi e cene...abbiamo iniziato il 22!!!
Poi lo Zucchino oltre che Gluten Free diventerà Super Light...
Ma non ho resistito a preparare il Tiramisù al Vin Santo visto su AliceTv poco tempo fa.

GLUTEN FREE

Ingredienti x 8:
500g di mascarpone, 4 uova, 75g di zucchero, 150g di savoiardi (g.f.), vin santo, un pizzico di sale, cacao amaro

Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Montare per bene i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone un po' alla volta, amalgamando tutto con una frusta. Unire gli albumi poco alla volta, avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto (potrebbero non servire tutti, dipende dalla consitenza della crema). Formare il dolce in bicchieri bassi e larghi, alternando i biscotti passati brevemente nel vin santo e la crema al mascarpone. Alla fine spolverizzare con il cacao amaro e lasciar riposare in frigorifero per un paio d'ore.

Ciao ciao

lunedì 24 dicembre 2007

Torta di spinaci di Donna Hay



'Cucinare in un istante' di Donna Hay è uno dei miei libri preferiti. Non mi sono ancora stufato di sfogliarlo a colazione, quando mi prendo una pausa seduto sul divano...rimango sempre affascinato dalle foto, dai gusti e profumi che 'escono' dalle immagini. Lo conoscete? Ve lo consiglio cmq come regalo da farsi per Natale!!!
Mentre in forno sta cuocendo una focaccia di patate ed è appena stata sfornata una torta di zucca profumatissima, riesco a scrivere un piccolo post anche oggi. :-D
Auguri a tutti voi amici foodbloggers!!!!

GLUTEN FREE

Ingredienti x 4:
450g di spinaci surgelati, 900g di ricotta di pecora, 5 uova, 200g di pomodorini ciliegia tagliati a metà, 100g di feta grossolanamente sbriciolata, 2 cucchiai di aneto tritato, sale e pepe, insalata per servire

Scaldate il forno a 160°C. Scongelate gli spinaci seguendo le istruzioni sulla confezione, poi strizzateli per eliminare tutto il liquido e tritateli al coltello. Mescolate gli spinaci con la ricotta, le uova, l'aneto, il sale e il pepe. Versate questo composto in una pirofila da 3 litri ( meglio sia grande così da da non avere una torta alta come la mia!!!). Finite con i pomodorini, disponendoli con la parte tagliata verso l'alto e cospargete con le briciole di feta. Infornate per un'ora, fino a quando non sarà soda e leggermente dorata ( a me sono servite 2 ore!!!). Servitela calda o fredda con una semplice insalata.

Ciao ciao

domenica 23 dicembre 2007

Biscotti allo zenzero (Gingerbreads)






Non ho resistito a provare questi buonissimi biscotti visti su 'Cucina Naturale'.
Traformati in g.f. senza troppi disastri!!! In questi pomeriggi freddi e pieni di stanchezza da shopping sono perfetti con una tazza di te di Natale...gnam gnam!

GLUTEN FREE

Ingredienti per 30 biscotti:
190g di farina (senza glutine), 100g di zucchero di canna, 1 uovo, 1 arancia bio, 15 ml di miele, 5 g di lievito in polvere per dolci (da prontuario), 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, 1 cucchiaino raso di zenzero in polvere, 2 chiodi di garofano, 4 cucchiai di olio (di riso) opp. 40g di burro fuso, sale

Accendere il forno a 180 °C. Pestare in un mortaio i chiodi di garofano fino a ridurli in polvere e mescolarli alla farina, unire poi lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il lievito e un pizzico di sale. Formare una fontana con l'impasto e versare al centro l'olio (burro fuso), il miele e la scorza dell'arancia grattugiata. Continuare a lavorare il composto fino ad ottenere una pasta della consistenza simile alla frolla. Aggiungere acqua tiepida o latte di riso se troppo secca e vicecersa farina. Stendere la pasta su un foglio di carta infarinato, ottenendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Tagliare con le formine desiderate e cuocere in forno su di una teglia con carta da forno per 15 minuti.

Ciao ciao

venerdì 21 dicembre 2007

Zuppa di funghi porcini e ceci


Zuppa improvvisata, zuppa ben riuscita!!!!
Lo shopping natalizio inizia a dare i suoi primi problemi...

GLUTEN FREE

Ingredienti x 2:
1 scatola di ceci, 10g di funghi porcini secchi, 1 cipolla, brodo vegetale q.b., olio evo, sale e pepe

Mettere in funghi in ammollo in poca acqua tiepida per una decina di minuti.
Affettare a velo la cipolla e farla rosolare in poco olio. Sciacquare dal loro liquido i ceci e farli insaporire nel fondo di cipolla, aggiungendo i funghi strizzati e tritati al coltello. Ricoprire con brodo bollente e far cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. Prelevare qualche mestolo di ceci e frullarlo con poco brodo. Unirlo al resto della zuppa ed ottenere la densità voluta. Aggiustare di sale e pepe. Servire fumante con un giro d'olio a crudo.

Ciao ciao

giovedì 20 dicembre 2007

Pennette di mais e riso con ragù di carciofi, champignon e porro

best of 2007


Ricetta della serie: devoinventareunsughettovelocetornatodalloshoppingnatalizio!
Però è riuscito bene...:-D Sarà stata sicuramente la fame(!)
Bella idea quella di Zorra! Cliccate sul logo per saperne di più.

GLUTEN FREE

Ingredienti x 2:
200g di pennette al mais e riso, 2 carciofi, 15og di champignon, 1 porro, 1/2 bicchiere di vinobianco, olio evo, prezzemolo tritato, parmigiano gratt., sale e pepe

Per il 'ragù' iniziare dal porro tritato e stufato in poco olio. Affettare finemente i carciofi e tritare leggermente i funghi. Aggiungere tutto al fondo di porro. Far insaporire per 1 minuto a fuoco vivace. Salare e pepare e sfumare con il vino bianco. Aggiungere il prezzemolo tritato e continuare la cottura ancora per una decina di minuti, aggiungendo poca acqua di cottura. Cuocere la pasta al dente e mantecarla nel ragù con un filo d'olio a crudo e poca acqua di cottura. Servire con abbondante parmigiano grattugiato.

Ciao ciao

Un po' di aggiornamenti. ;-D



Arrivato ieri da Los Angeles il mio primo 'Lunch Box'!!! Atteso per almeno due lunghi mesi...
Ideale per le mie pause pranzo all'aperto durante le prove in orchestra.
L'altra foto 'ritrae' la tastiera del mio nuovo iMac 20''.
Zucchino tecnologico!!! :-D

Ciao ciao

mercoledì 19 dicembre 2007

Macedonia calda


Un altro 'dessert' molto light...
Sempre da 'Cucina Naturale' di questo mese. Ideale accompagnato da pane integrale spalmato di miele, ho versato caldo su plum cake o pandoro a fette. (anche nelle versioni senza glutine).
Amo il sapore della mela cotta, il croccante delle noci e la leggera punta di aspro dei kiwi.
Ha colori bellissimi. ;-D
Modifica dell'ultima ora: meravigliosa con un po' di buccia d'arancia!

GLUTEN FREE

Ingredienti x 4:
2 mele, 8/10 kiwi maturi, una manciata di noci, 2 cucchiai di acqua e 4 cucchiai di zucchero integrale

Sbucciare le mele e i kiwi e tagliare tutti a cubetti. Far saltare in padella per 2 minuti con le noci spezzettate, l'acqua e lo zucchero.

Ciao ciao



LinkWithin

Related Posts with Thumbnails