mercoledì 18 luglio 2007

Bocconcini di tacchino con salsa al peperone rosso e pesto di rucola


Una idea fatta oggi a pranzo.... very chic!!!

SENZA GLUTINE

Ingredienti x 2:
3 fette di fesa di tacchino, 1 peperone rosso, rucola, 1 manciata di pinoli, olio evo, riso basmati, sale e pepe

Far cuocere il peperone tagliato e dadini in un filo d'olio per una decina di minuti. Frullare ed aggiustare di sale e pepe. Preparare il pesto di rucola, frullandola insieme a sale grosso, olio e pinoli. Tagliare il tacchino a bocconcini e cuocerlo sulla bistecchiera ben calda cosparsa di sale grosso. Comporre il piatto versando le due salse in un bicchierino, riso basmati e il tacchino grigliato. Un pizzico di fior di sale alle erbe a piacere ed un filo d'olio.

lunedì 16 luglio 2007

Lasagnetta di kiwi e ricotta



Ricetta trovata nel libro 'Cucina veloce & co.'... un po' rimaneggiata secondo i miei gusti.... fresca e squisita!!!

SENZA GLUTINE

Ingredienti x 2:
150g di ricotta di pecora, 2 o 3 kiwi maturi (almeno una decina di fettine), 2 cucchiai di zucchero, 1 lime, qualche fogliolina di menta, mandorle tostate

Affettare sottilmente il kiwi. Foderare il fondo di un coppapasta.
Lavorare a crema la ricotta con lo zucchero, qualche fogliolina di menta, mandorle tritate e un po' di buccia di lime.
Fare uno strato di crema e finire ricoprendo con altre fettine di kiwi. Decorare con altre mandorle tritate.
Ciao ciao GnuS

giovedì 12 luglio 2007

Orecchiette al cartoccio


Eccomi finalmente di ritorno al forum!!! Dope le avventure coreane e giapponesi, la stanchezza al ritorno ed un cattivissimo virus che mi ha fatto passare la fame e la voglia di cucinare per una settimana...finalmente pronto dietro i fornelli!!! Tante foto del mio viaggio da postare...ma la farò in un altro momento! Ecco la ricetta vista ieri su Alice TV...mitico Stefano Fagioli...

Ingredienti x 2:
200g di orecchiette, 100g di pomodorini, 150g di broccoli, 1 spicchio d'aglio, 2 filetti d'acciuga, 6 foglie di basilico, pecorino gratt., peperoncino, olio evo, sale

In 2 cucchiai d'olio far sciogliere i filetti d'acciuga con uno spicchio d'aglio schiacciato (o chi preferisce tritato) e poco dopo aggiungere i pomodorini tagliati in spicchi e lasciare stufare per pochi minuti. Cuocere le orecchiette in acqua salata bollente e dopo 5 minuti aggiungere i broccoli. Scolare al dente e versare nella padella con i pomodorini. Aggiungere il basilico spezzettato con le mani, peperoncino a piacere ed aggiustare di sale. Mettere le orecchiette in un foglio di carta d'alluminio o da forno, chiudere ermeticamente e infornare a 200 c per 5 minuti.
Aprire il cartoccio, spolverizzare con il pecorino ed un filo d'olio a crudo.

lunedì 9 luglio 2007

'Ragù' di ceci e melanzane


Ieri al mercato ho trovato delle bellissime melanzane piccole e lunghe, tipiche liguri...del profumatissimo basilico di Prà, pinoli gnam gnam...
Un' idea saporita per un contorno o un condimento per un piatto di riso!!! Velocissimo...

SENZA GLUTINE

Ingredienti:
3 melanzane, 1 scatole di ceci lessati, pomodorini, zenzero in polvere, pinoli, basilico, olio evo, sale, pepe e sale di Guerande alle erbe

Ho lavato tutte le verdure e tagliato a cubetti la melanzana. In quarti i pomodorini. Scolato e sciacquato i ceci.
Ho fatto saltare per 5 minuti le melanzane in olio evo, poi ho aggiunto i pomodorini e poco dopo i ceci. Ho fatto tostare i pinoli in un padellino ed aggiunto poco prima della fine con il baslico spezzettato. Aggiustato di sale e pepe. Abbondante zenzero in polvere. (sempre comprato sui banchetti di spezie del mercato!)
Per dirla alla Simone Rugiati..."c'è il croccante dei pinoli, l'acidità del pomodoro, la freschezza dello zenzero, l'amarognolo delle melanzane e l'aroma del basilico.." eh eh... Servito con un filo d'olio a crudo ed un pizzico di sale di Guerande alle erbe.

mercoledì 4 luglio 2007

Zuppetta di fragole e ricotta



Ciao!!!! Da questo momento in poi le mie ricette avranno un occhio di riguardo ad una sana e corretta alimentazione per persone celiache... questo non vuol dire rinunciare al divertimento ed al gusto in cucina! Spero con la mia fantasia di poter "colorare" un po' di ricette. Scriverò quindi all'inizio di ogni ricetta: SENZA GLUTINE

Ingredienti x 4:
400g di ricotta di pecora, 2 cestini di fragole, zucchero

Lavorare la ricotta con lo zucchero (quantità a piacere), sino ad ottenere un crema compatta. Riempire per 3/4 una piccola coppetta. Lavare le fragole, tagliarle a pezzettoni e schiacciarle con i rebbi di una forchetta, aggiungendo poco zucchero. Una volta ottentuta una "zuppetta", versarla sulla ricotta e far riposare in frigorifero almeno un'ora. Si possono usare anche i lamponi, magari mischiati alle more e decorare il tutto con mandorle tostate e ridotte a filetti o scaglie.

Ciao ciao GnuS





domenica 17 giugno 2007

Trenette con capperi, frutta secca e agrumi



Ricetta fresca, saporita e velocissima!!! Vista su AliceTv... gnam gnam...

Ingredienti x 2:
160 g di trenette, 100 g tra pinoli e pistacchi, 30 g di uvetta, 1 filetto d'acciuga, buccia di limone e di arancia, 50 g di capperi sotto sale, pangrattato, peperoncino, olio evo , sale

Per prima cosa sciogliere nell'olio ben caldo l'acciuga, poi peperoncino, dopodichè aggiungere pinoli e pistacchi tritati grossolanamente, i capperi dissalati e l'uvetta ammollata e strizzata. Far insaporire per qualche minuto. Aggiungere le bucce di limone e arancia (quantità a piacere), quindi spegnere il fuoco e coprire con un coperchio.
Cuocere le trenette e tostare il pangrattato con un filo d'olio. Far insaporire la pasta con il sugo, aiutandosi con un po' di acqua di cottura. Alla fine aggiungere il pangrattato ed un filo d'olio a crudo.

giovedì 14 giugno 2007

Riso Venere con seppioline ed olio aromatico


Ecco un'altra ricetta che prende un'idea da Simone Rugiati...

Ingredienti:
Riso Venere, rucola, basilico, 1 limone, 1 pomodoro, seppioline, olio evo, aglio, rosmarino e sale

Per prima cosa far cuocere il riso e scolarlo al dente. Farlo raffreddare ed unire i "petali" di pomodori, poco rucola e un po' di buccia di limone tritata finemente. Un filo d'olio ed aggiustare di sale. Preparare quindi l'olio aromatico. In un mortaio pestare con un po' di sale grosso una manciata di foglie di basilico ed una di rucola. Allungare con un po' d'olio e passare tutto ad un colino a maglie fitte, così da ottenere un olio aromatizzato. Spennellare una griglia o padella aderente con un filo d'olio, passare un spicchio d'aglio ed un rametto di rosmarino per insaporire la padella, sale grosso e cuocere a fuoco vivace le seppioline. Una volta cotte tagliarle a striscioline. Comporre il piatto aiutandosi a formare un tortino di riso con un coppapasta, adagiarvi sopra le seppioline e condire con l'olio aromatizzato.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails