martedì 18 settembre 2007

Spiedini di "S" di pollo con salsa alla rucola




Ricetta ispirata da una simpatica trasmissione vista su Gambero Rosso Channel...quella di Pique Assiette, cuoca franco svizzera. In quella puntata lei cucinava anche degli spiedini di manzo, con coriandolo e scalogno, serviti con salsa di soia aromatizzata con zenzero tritato. Ma di quella preparazione mi era rimasta la voglia di provare queste buonissime "esse" di pollo!!!

SENZA GLUTINE

Ingredienti x2:
400g di petto di pollo, 3 cucchiai di succo di limone+ la buccia grattugiata, 50g di rucola, una manciata di pinoli, olio evo, sale e pepe

Tagliare a striscioline il pollo e farlo marinare per una mezz'oretta in 2 cucchiai di olio evo, il succo di limone, la sua buccia grattugiata, sale e pepe.
Preparare la salsa alla rucola tagliuzzandola e frullandola con i pinoli e tanto olio quanto basta per ottenere una salsa fluida. Salare.
Formare le "esse" di pollo sugli spiedini di legno e tranciare l'estremità affinchè possano stare nella padella.
Cuocere in una padella ben calda, senza l'aggiunta di altri grassi. Far colorire per bene il pollo e servire ben caldo, nappato con la salsa alla rucola.

Ciao ciao
GnuS

lunedì 10 settembre 2007

Insalata di tacchino, asparagi e gorgonzola con nocciole


In questi giorni ho fatto il pieno di nuovi interessanti libri di cucina...
uno di questi è 'Cucina senza impegno' di Laura Washburn. Libro molto accattivante per le foto bellissime e pieno di ricette da provare. Questa, sia con tacchino o pollo, è davvero irresistibile!

Ingredienti x 2:
125g di insalata mista, 12 asparagi, 4 fette di fesa di tacchino (o pollo), 50g di gorgonzola, 10g di nocciole tritate, 1 cucchiaio di succo d'arancia, mezzo cucchiaino di senape di Digione, olio evo, sale e pepe

Per il condimento mettere il succo d'arancia, la senape e il sale in una ciotola. Amalgamate bene usando una frusta. Aggiungere l'olio (circa 2 cucchiai), poco alla volta, sbattendo continuamente finchè il composto risulta denso. Condire l'insalata con metà del condimento e suddividerla nei piatti. Pulire gli asparagi e cuocerli in una padella antiaderente con un filo d'olio a fuoco vivace per 3 minuti senza mescolare. Regolare di sale e pepe, girarli e cuocerli ancora per 1-2 minuti. Disponete gli asparagi sull'insalata. Tritate le nocciole grossolanamente.
Cuocete l2-3 per lato la carne di tacchino, dopo averla spennellata d'olio e insaporita con sale e pepe. Disponete il pollo sugli asparagi e adagiatevi sopra una fetta di gorgonzola. Spolverizzate con le nocciole e irrorate la preparazione con il condimento rimasto. Ultimate con una spolverizzata di pepe.

Ciao ciao GnuS

sabato 8 settembre 2007

Spaghetti con tonno, olive, capperi e limone alla Luigi Pomata


Ricetta vista su Gambero Rosso, proposta dallo chef sardo Luigi Pomata.
Ho deciso di non utilizzare olio+burro, ma solamente olio evo a crudo per non appesantire troppo il sugo. Vi consiglio di provare!

Ingredienti x 2:
180g di spaghetti, 1 limone, 80g tra olive verdi e nere, 25g di capperi, 80g di tonno (anche sott'olio), pecorino, olio evo, sale

Per prima cosa fare un bel trito di olive e capperi. Poi aggiungere il tonno sbriciolato. Spolverizzare un piatto con il pecorino. Unire al sugo la buccia di limone grattugiata e l'olio evo. Scolare la pasta, unirla al sugo e creare un'emulsione aiutandosi con poca acqua di cottura, sino a formare una cremina. Servire con altro pecorino. Ciao ciao

sabato 25 agosto 2007

Pennette di mais con crema di pomodoro, olive taggiasche e julienne di fiori di zucca



Wow che titolo!!!! Sugo inventato al momento...molto saporito!!!
Gluten free (assicuratevi che pasta e olive non contengano nulla di vietato dal prontuario degli alimenti, consultabile su http://www.celiachia.it)

Ingredienti x 2:
160g pennette di mais, 4 fiori di zucchina, una manciata di olive taggiasche, 1 cipolla piccola, 2 pomodori, olio evo, sale e pepe

Fare un fondo di cipolla in un filo d'olio e far 'consumare' con l'aggiunta di pochissima acqua. Tagliare a listarelle i pomodori e aggiungerli al fondo di cipolla. Far cuocere a fuoco medio per una decina di munuti. Salare e pepare. Lavare i fiori di zucchina, eliminare i pistilli e tagliarli a listarelle. Frullare i pomodori con il minipimer e rimettere la crema in padella. Aggiungere le olive, far restringere se necessario e solo alla fine unire la julienne di fiori di zucchina. Scolare la pasta e mantecare.

giovedì 23 agosto 2007

Cacio e pepe del Gambero Rosso


Vista su Terre D'Italia, su Gambero Rosso Channel... Incredibilmente buona, tutto davvero dipende dai pochi ingredienti, che devono essere di prima qualità!!!

Ingredienti x 2:
8 cucchiai di pecorino romano gratt., 1 punta di cucchiaio di ricotta di pecora (per la cremosità), pepe di Sechuan in grani, 180g di pasta di Gragnano.

Tostare il pepe in un padellino, dopodichè metterlo in sacchetto per alimenti e ridurlo in polvere.
Emulsionare 6 cucchiai di pecorino con poca acqua di cottura della pasta, aggiungere la ricotta e frullare ancora finchè non si ottiene una cremina.
Condire la pasta con la salsa ottenuta, aggiungere il pepe tritato ed aggiustare a piacere la consistenza, aggiungendo i 2 cucchiai di pecorino rimasti.
Ciao ciao GnuS

mercoledì 18 luglio 2007

Bocconcini di tacchino con salsa al peperone rosso e pesto di rucola


Una idea fatta oggi a pranzo.... very chic!!!

SENZA GLUTINE

Ingredienti x 2:
3 fette di fesa di tacchino, 1 peperone rosso, rucola, 1 manciata di pinoli, olio evo, riso basmati, sale e pepe

Far cuocere il peperone tagliato e dadini in un filo d'olio per una decina di minuti. Frullare ed aggiustare di sale e pepe. Preparare il pesto di rucola, frullandola insieme a sale grosso, olio e pinoli. Tagliare il tacchino a bocconcini e cuocerlo sulla bistecchiera ben calda cosparsa di sale grosso. Comporre il piatto versando le due salse in un bicchierino, riso basmati e il tacchino grigliato. Un pizzico di fior di sale alle erbe a piacere ed un filo d'olio.

lunedì 16 luglio 2007

Lasagnetta di kiwi e ricotta



Ricetta trovata nel libro 'Cucina veloce & co.'... un po' rimaneggiata secondo i miei gusti.... fresca e squisita!!!

SENZA GLUTINE

Ingredienti x 2:
150g di ricotta di pecora, 2 o 3 kiwi maturi (almeno una decina di fettine), 2 cucchiai di zucchero, 1 lime, qualche fogliolina di menta, mandorle tostate

Affettare sottilmente il kiwi. Foderare il fondo di un coppapasta.
Lavorare a crema la ricotta con lo zucchero, qualche fogliolina di menta, mandorle tritate e un po' di buccia di lime.
Fare uno strato di crema e finire ricoprendo con altre fettine di kiwi. Decorare con altre mandorle tritate.
Ciao ciao GnuS

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails