Questa volta non pubblico una ricetta, ma il link per ascoltare e scaricare a 0,99 cents il nuovo singolo degli Gnu. Anticipazione dell'uscita del nostro terzo album 'Something Gnu'.
Sulla vostra destra troverete il player per ascoltare l'anteprima.
Qobuz e iTunes
Ingredienti:
1 flauto, 1 violino, 1 viola e 1 cello
Ciao ciao
GnuS
lunedì 7 febbraio 2011
domenica 6 febbraio 2011
Torta integrale di mele
Si può preparare una buonissima torta senza latticini né grassi?
Sì. :-D
Una ricetta vista sull'ultimo numero di Cucina Naturale e preparata dalla lettrice Maria Grazia Bianchi. Entrata subito nella top ten delle torte preferite!
Ingredienti x una tortiera da 24 cm:
3 mele, 175g di farina integrale, 125ml di latte di soia, 100g di zucchero di canna, 1 uovo, 2 cucchiai di uvetta, 1 cucchiaio di pinoli, la scorza di un limone grattugiata, 1 bustina di lievito per dolci, cannella in polvere a piacere
Mettere a bagno l'uvetta in poca acqua tiepida per farla rinvenire.
Battere con cura l'uovo insieme allo zucchero e poi incorporare il latte.
Aggiungere un po' alla volta la farina (meglio setacciata) e, quando bene amalgamata, unire i pinoli, la scorza di limone, la cannella e l'uvetta scolata.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine.
Mescolare all'impasto il lievito setacciato e, per ultime, unire le mele.
Stendere il composto in una tortiera foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
Cuocere in forno a 180°C per 35 minuti.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Cucina Naturale,
Dolci,
Dolci light,
Vegetariana
giovedì 3 febbraio 2011
Ci facciamo 2 penne?
Se ci facciamo 2 penne servono 2 sughi!
Prendete una penna per scrivere due appunti :-D
L'idea è quella di una porzione piccola di pasta integrale da circa 60g (per la versione senza glutine usate quella di mais oppure la Solena Schar), da unire ad una porzione abbondante di verdura.
Il procedimento è simile a molti tipi differenti di vegetali (piselli, broccoli, zucchine, cavolfiore, fave). Tutto con pochi grassi, ma molto sapore.
Io ho scelto broccoli+peperoncino e piselli+cipolla+prezzemolo.
Se a fine cottura frullate la verdure, otterrete un bel sughetto cremoso.
Ricordate di aiutarvi sempre con poca acqua di cottura della pasta.
Ingredienti x 2:
120g di pasta integrale, 1 cespo di broccoli (opp. 200g di piselli surgelati), 1 cipolla/porro/scalogno (quello che preferite), olio evo, sale, prezzemolo, peperoncino, lievito alimentare
BROCCOLI
Bollire i broccoli per circa 10 minuti e saltarli in padella
con 1 cucchiaio d'olio ed un pizzico di peperoncino.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, magari nella stessa dei broccoli, scolarla e saltarla nel sughetto di broccoli.
PISELLI
Per la versione con i piselli, fare un fondo di cipolla tagliata finemente e stufata in un cucchiaio d'olio. Unire i piselli e cuocere per 15 minuti, aggiungendo il prezzemolo tritato e regolando di sale. Scolare le penne e saltarle in padella con il sugo.
Completare tutti i due sughi con lievito alimentare a scaglie.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Cucina Naturale,
Piatti unici,
Primi piatti,
Vegan,
Vegetariana
mercoledì 2 febbraio 2011
Riso integrale con peperoni e funghi
Sembra un accostamento un po' strano, ma è delizioso.
Molto profumato, semplice e veloce.
E' un'idea per magiare peperoni senza il "ricordo" di averli mangiati :-D
Ingredienti x 2:
200g di riso integrale, 1 peperone rosso, 200g di funghi champignon, 1 cipolla, olio evo, sale e pepe
Cuocere il riso per circa 35/40 minuti (dipende dal tipo di riso).
In una padella capiente fare il soffritto di cipolla tagliata finemente.
Aggiungere il peperone tagliato a piccoli pezzetti.
Una volta tenero, unire i funghi a fettine.
Una volta pronto il riso, scolarlo e versarlo nella padella assieme agli altri ingredienti.
Amalgamare i sapori per pochi minuti salando e pepando.
Servire a piacere con gomasio, lievito alimentare in scaglie o un filo d'olio a crudo.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Cucina Etica,
Piatti unici,
Riso,
Senza glutine,
Vegan,
Vegetariana
lunedì 31 gennaio 2011
Minestra di ceci ed erbette
Un zup - pa pa, un zup - pa pa, un zup - pa pa ...
Da un musicista una ricetta 'valzerosa' :-D
Ingredienti x 4:
500g di ceci già lessati, 500g di bietole o erbette, 400g di passata di pomodoro, 1 cipolla, brodo vegetale, olio evo, zucchero, sale e pepe
Fare un trito fine di cipolla, lavare le erbette e tagliarle a listarelle e sgocciolare per bene i ceci.
Rosolare la cipolla e le erbette con poco olio e un pizzico di sale per 5 minuti. Unire i ceci, (per i non veg. anche 2 filetti di acciughe sott'olio), e 1/2 litro di brodo caldo. Una volta portato a bollore, unire la passata e 1 cucchiaino di zucchero. Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Regolare di sale e di pepe.
a piacere si può optare per la versione più piccante con il peperoncino o una manciata di funghi secchi da unire, una volta ammollati, al soffritto di cipolla ed erbette.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Minestre,
Senza glutine,
Vegan,
Vegetariana,
Zuppe
sabato 29 gennaio 2011
Zuppa di broccoli e zenzero
E' ritornato il freddo!!!! Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!
"Dal sapore delicato, è una zuppa che favorisce la diuresi e allo stesso tempo ripulisce il sangue dai trigliceridi e dal colesterolo in eccesso. Utile per ridurre il girovita." (da Curarsi Mangiando)
Ingredienti x 2:
400g di cimette di broccoli mondate e lavate, 1 patata, 1
pezzetto di radice fresca di zenzero, 1/2 litro di acqua, olio EVO e sale marino cubì
Far lessare la patata in 1/2 litro di acqua leggermente salata, quindi unire le cimette di broccoli e far cuocere per altri 10 minuti. Frullare il tutto e rimettere sul fuoco, portare a bollore, quindi versare nei piatti. Condire con un filo d'olio e con succo di zenzero ottenuto strizzando la polpa grattugiata.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Cucina Naturale,
Senza glutine,
Vegan,
Vegetariana,
Zuppe
giovedì 27 gennaio 2011
Le "polpoghiotte" di ceci e piselli secchi
E se un giorno tornando a casa trovi una teglia stracolma di "POLPOGHIOTTE"?
Sei fortunato. :-D
ATTENZIONE! PROCURANO DIPENDENZA
Ingredienti x 30 polpoghiotte:
1 tazza da 150ml di fiocchi di piselli, 1/2 tazza da 150ml di fiocchi di ceci, pangrattato cubì, sesamo cubì, erba cipollina cubì, cumino cubì, sale
ricetta raccontata tra una polpoghiotta e l'altra, forse con qualche ingrediente segreto tenuto nascosto ...
Cuocere separatamente i piselli e i ceci, seguendo le istruzioni sulla confezione.
Una volta cotti, amalgamarli in una ciotola con le spezie, ottenendo la giusta consistenza con l'aggiunta di un po' di pangrattato.
Formare le polpoghiotte grosse come una pallina di calciobalilla e passarle nel sesamo.
Infornarle su una teglia con carta da forno a 180°C per una ventina di minuti.
Ciao ciao
GnuS
Etichette:
Cucina Naturale,
Piatti unici,
Pic nic,
Secondi piatti,
Vegan,
Vegetariana
Iscriviti a:
Post (Atom)