venerdì 11 gennaio 2008

Come ti strapazza Marie Clarie...


L'uovo strapazzato...eh, eh!
'Kitchen', tratto dalla rivista Marie Claire, è un libro meraviglioso. 400 pagine con 600 ricette fotografate da lasciar senza parole. Come al solito sono di fretta e in partenza: questa sera concerto a Moena (Trentino!!) con Simone Cristicchi e domani sera all'Auditorium di S.Cecilia a Roma (!!!) con L'Aura...tante ore di piacevole trenino!!! Felice per i concerti ed anche perchè finalmente passerò qualche giorno a Roma con la mia amata, che in questo periodo sta preparando uno spettacolo al Teatro Parioli. :-D

GLUTEN FREE

Ingredienti x 1:
2 uova, 4 cucchiai di panna, un pizzico di sale, 1 noce di burro, insalata e pane (*g.f.)

Mettere le uova, panna e il sale in una ciotola e mescolare bene.
Sciogliere in una padella antiaderente la noce di burro, unire le uova e, quando i bordi iniziano a rassodarsi, con un cucchiaio di legno spostare il composto dal bordo verso il centro.
Se cuoce troppo velocemente, abbassare la fiamma. Continuare a mescolare fino ad ottenere una giusta consistenza del composto. Servire su fette di pane caldo ed insalata.
Ciao ciao

mercoledì 9 gennaio 2008

Zuppa di piselli secchi e patate


Con ogni nuova uscita di Cucina Naturale, sono molte le nuove idee da sperimentare. Veramente interessante il numero di gennaio. Sono goloso di zuppe e questa è una di quelle che preferisco. Ho usato piselli secchi che hanno un tempo di cottura di 40 minuti e non necessitano di ammollo. Si racconta che il Re Sole fosse particolarmente ghiotto di questa zuppa e che si facesse un'idea del carattere di ogni nuovo collaboratore a corte, osservando se i piselli erano o no di gradimento. Quasi quasi ci provo anch'io!

GLUTEN FREE

Ingredienti x 4:
150g di piselli secchi, 400g di patate, 1l di brodo bollente, 1 cipolla, 1 foglia di alloro, olio evo, sale

In una pentola alta, fate soffriggere un trito di cipolla, con olio, sale e una foglia di alloro. Eliminate l'alloro, aggiungete i piselli secchi, le patate a tocchetti e un litro di brodo vegetale bollente. Fate cuocere a fiamma bassa per 40/45 minuti. Servire a piacere con crostini tostati.

Ciao ciao

lunedì 7 gennaio 2008

Minestra di ceci e ditalini al mais


Voglia di ricette buone e semplici. Un po' per ripulirsi da questi interminabili (ma piacevoli) banchetti natalizi! Gustata sia a pranzo che a cena, mentre alla tv il Pippo nazionale annunciava la presenza di L'Aura nei 20 big della prossima edizione di Sanremo!!! Gli GnuQ portano fortuna!!! Lo scorso anno a Simone Cristicchi e quest'anno...eh, eh!!!

GLUTEN FREE

Ingredienti x 4:
1 scatola di ceci da 250g, 200g di ditalini, olio evo, 1 piccola cipolla, 3 rametti di rosmarino, peperoncino, 1 cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro, sale

Fare un soffritto con olio, peperoncino, il rosmarino e la cipolla tritata finemente. Appena inizia a colorire, aggiungere il doppio concentrato sciolto in poca acqua e subito dopo i ceci ben scolati. Fare insaporire per 1 minuto, quindi ricoprire con 1,5 l d'acqua bollente o buon brodo vegetale, riportare a bollore, salare ed unire la pasta. Servire con 1 cucchiaio di olio a crudo in ogni piatto.

Ciao ciao

venerdì 4 gennaio 2008

Pollo alla persiana di Laura Ravaioli


Primo post dell'anno, come al solito scritto di fretta!!!
Sono in partenza per le vette di Sestriere...non per una sciata, (magari)..
ma bensì per un concerto del tour acustico con L'Aura e gli Gnu.
Già mi sto vestendo a strati come una cipolla, perchè anche qui a Genova il freddo si fa sentire con il suo bel amichetto vento gelido. Vi posto questa ricetta preparata qualche sera fa, durante una piacevole cena tra amici.

GLUTEN FREE

Ingredienti x 4:
1kg di petto di pollo, 1 cipolla media, 500g di yogurt (intero, denso, di capra), 3 tuorli, 2 cucchiai di curry, 1 cucchiaio di farina (*s.g.), olio evo, sale, pepe, riso basmati per accompagnare

Fare un fondo d'olio e cipolla tritata e farla stufare per bene. Aggiungere il pollo tagliato a bocconcini e far rosolare. Aggiustare di sale e pepe e bagnare con acqua bollente quanto basta per ricoprire, abbassare la fiamma, coprire e portare la carne a metà cottura. (15 min.)
Per preparare la salsa versare in una pentola lo yogurt, i 3 tuorli, il curry e mescolare sul fuoco, avendo cura di unire la farina a pioggia. Portare a ebollizione sempre mescolando, quindi unire al pollo, legando i sapori a fiamma dolce. Quasi più buono il giorno dopo! Servire con riso basmati.

Ciao ciao

venerdì 28 dicembre 2007

Fusilli di mais con speck e radicchio


Adoro questo sugo. Lo preparo spesso, velocissimo ma pieno di gusti contrastanti.
Imparato da uno dei primi libri di cucina, comprato qualche anno fa: 'Rapidamente buoni'.
Foto bellissime. Nella versione originale la pasta usata è la tagliatella all'uovo.

GLUTEN FREE

Ingredienti x 2:
180g di fusilli di mais, 100g di radicchio, 100g di speck, 200g di pomodorini, 1 cipolla, 4 cucchiai di olio evo, parmigiano, sale e pepe

Fare appassire la cipolla tagliata a velo nell'olio. Far diventare croccante per 2 minuti lo speck tagliato a listarelle. Poi unire il radicchio tagliato molto sottile e continuare a spadellare per 2 o 3 minuti. Per ultimi aggiungere i pomodorini tagliati a metà (se troppo grandi, in quarti) e far sentire solo il calore della padella e togliere dal fuoco. Aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta al dente e mantecare con poco acqua di cottura (volendo anche una noce di burro sigh!!!). Servire con abbondante parmigiano grattugiato.

Ciao ciao

giovedì 27 dicembre 2007

Ricette pre-natalizie...






Un gustoso secondo velocissimo cucinato pochi giorni prima di Natale.
Tacchino in crosta di parmigiano e zucchine alla griglia.
Tacchino o pollo va benissimo per la ricetta tratta dal libro di Donna Hay, veloce, inusuale e prelibato. Poi le zucchine alla griglia, piatto semplicissimo, ma preparato con la mia nuovissima e scintillante bistecchiera tuttofare.

GLUTEN FREE

Ingredienti x 2:
400g di tacchino o pollo, 2 albumi, 100g di parmigiano grattugiato, zucchine, rucola, olio evo, sale, pepe

Tagliare a pezzettoni la carne, passarla nell'albume e poi nel parmigiano mischiato con poco pepe. Cuocere in forno a 200°C per 15/20 minuti, finchè non sarà bella dorata e croccante.
Tagliare per lungo le zucchine e farle marinare in olio e succo di limone (erbe aromatiche a piacere). Cuocerle sulla griglia.

Ciao ciao

Pulizie Natalizie...



Oggi io e Giselle ci abbiamo riprovato, ma pare che non funzioni più...:-(
Troppi topi pigri nel quartiere!!! ;-D

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails